sabato 18 giugno 2011

Dati AAMS sulla raccolta nei giochi a distanza: a maggio poker in flessione

L’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS) ha pubblicato i dati sulla raccolta del settore dei giochi per il mese di maggio. Il primo dato che emerge osservando la tabella relativa agli skill games, è senza dubbio il meno 12,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno


Nonostante il calo nella raccolta, gli skill games continuano a dominare il comparto dei giochi online  rappresentando il 66% del flusso totale, registrando una raccolta pari a 248 milioni di euro, con una media giornaliera di 8 milioni di euro, stazionaria rispetto al mese precedente.

Per quanto riguarda il numero di conti di gioco che hanno effettuato almeno una giocata nell’ultimo mese questi sono stati 1.228.339, con un calo del 4,6%, rispetto a maggio 2010, quando erano 1.287.389.  Da precisare che tale valore non corrisponde al numero di giocatori unici, in quanto uno stesso individuo può aprire conti di gioco presso più concessionari.

Il giorno nel quale si è registrato il più alto numero di giocate con il record di raccolta è stato domenica 15 maggio con 8.744.203 euro, mentre il trend più basso si è registrato venerdì 13 maggio con 7.204.367 euro. I tornei giocati sono stati 13,2 milioni per i quali sono stati acquistati 38,5 milioni di biglietti.

Il costo medio di un biglietto a maggio è stato di 6,44 euro, in netto aumento rispetto al mese precedente, ciò per effetto dei tornei con buy-in tra 100 e 250 euro che quasi tutti i concessionari hanno cominciato a offrire a seguito dell’adeguamento alla nuova alternativa.

Per quanto riguarda le vincite distribuite queste, a fronte di una raccolta di 247.803.338 euro, sono state pari a 220.130.751 euro, corrispondenti ad un pay-out dell’88,8%.



articolo pubblicato da pokerstrategy.com

Nessun commento:

Posta un commento